Raffaella Sarcinelli

Coaching e formazione a Udine

Fare formazione è un modo di fare prevenzione e divulgare conoscenza sul funzionamento della mente umana. Il mio obiettivo, attraverso la formazione e il coaching, è di stimolare processi di cambiamento espliciti, capaci di aumentare le possibilità di scelta del singolo nel rispetto delle proprie convinzioni e dei propri valori.

Formazione aziendale a Udine

Percorsi di formazione

La formazione è un'area del mio lavoro che mi appassiona molto. E' un modo per fare prevenzione e divulgare conoscenza sul funzionamento della mente umana.

I miei clienti e allievi sono cittadini privati, gruppi, enti, aziende. I corsi sono costruiti su misura dopo un'attenta valutazione del bisogno del cliente.

Competenza emotiva

Questo corso ha lo scopo di stimolare le persone al riconoscimento delle proprie emozioni e alla capacità di utilizzarle in modo intelligente, così da poter affrontare i cambiamenti, non lasciarsi dominare dalle avversità e godere maggiormente della vita. Il corso ha la durata di un week end.

Le emozioni sono una presenza costante nella nostra vita di individui e di relazione; segnano ogni istante della nostra esistenza, eppure spesso tendiamo a nasconderle, a ignorarle, a reprimerle. Essere in grado di riconoscere e utilizzare le emozioni in modo intelligente ci permette di saper affrontare i cambiamenti, di non lasciarci dominare dalle avversità e di godere maggiormente della vita.

Basandosi su un approccio integrato, si propongono strumenti utili a stimolare i partecipanti a rendere la propria vita emozionale pienamente gratificante. Il corso ha una duplice finalità:
- di conoscenza nel primo modulo
- di esperienza nel secondo.

Primo modulo La conoscenza delle emozioni
Il primo modulo si propone di accrescere la conoscenza del panorama emotivo.
Obiettivo della giornata è esplorare le emozioni ed i limiti legati alla loro espressione, per rendere il corsista consapevole delle sue potenzialità.
Insieme esploreremo:
- l'importanza delle emozioni nelle relazioni
- la consapevolezza emotiva
- i limiti nell'espressione delle emozioni
- la competenza emotiva.

Secondo modulo La competenza emotiva
Il secondo modulo si propone di far fare un'esperienza emotivamente diversa da ciò a cui si è stati abituati.
Obiettivo della giornata è stimolare e guidare il corsista verso la gestione dei sentimenti, la creazione dell'empatia e la comunicazione esplicita.
Insieme faremo esperienza su:
- la creazione di empatia e fiducia intorno a sé
- la manifestazione delle proprie emozioni attraverso il corpo
- l'assunzione di responsabilità nelle relazioni.

Piccolo percorso di consapevolezza di coppia

È un percorso che stimola i partecipanti a rispondere a questa domanda: "È possibile costruire una comunicazione efficace imparando ad entrare nell'esperienza soggettiva del partner?" L'amore di coppia si costruisce: è opera di pazienza e di durata, di perseveranza e di lenta crescita. Il corso ha la durata di 15 ore, divise in moduli da 3 ore e mezza ciascuno.

Perché partecipare al piccolo percorso
La partecipazione al percorso è un invito a sperimentare concretamente che non siamo "condannati" a vivere relazioni insoddisfacenti.

La nostra mente riesce a creare naturalmente pensieri, emozioni e comportamenti sempre nuovi, indipendentemente da ciò che è stato appreso dalla famiglia, dalla società e dalla cultura dominante o da ciò che è stato vissuto.

La scoperta di una nuova creatività nella comunicazione relazionale può favorire la realizzazione di una vita di coppia più intima e appagante.

Obiettivi del piccolo percorso.
Stimolare e aumentare la consapevolezza sulle dinamiche della comunicazione disfunzionale che si possono innescare inconsapevolmente in una relazione di coppia.

Dinamiche relazionali

Il seminario di dinamiche relazionali ha la durata di un week end ed è rivolto a quanti desiderano conoscere e comprendere i principi attraverso i quali si può strutturare una relazione costruttiva e appagante, sia essa amicale, sentimentale o professionale.

Epoche Program
(percorso integrato di autoconsapevolezza)

E' un programma di addestramento psicoeducativo che ha l'obiettivo di stimolare ciascun partecipante a percepirsi come profondamente creativo e capace di costruire il proprio benessere in un modo diverso rispetto a quello abituale.

Perché partecipare
Per sperimentare concretamente che la nostra mente non è qualcosa di statico, piuttosto un'entità dinamica capace di creare naturalmente pensieri, emozioni e comportamenti sempre nuovi, indipendentemente da ciò che è stato appreso dalla famiglia, dalla società e dalla cultura dominante o da ciò che è stato vissuto.
La scoperta di una nuova creatività può favorire la realizzazione del desiderio di benessere insito in ogni persona.
E' un percorso costituito da tre livelli, ognuno propedeutico a quello successivo. La durata complessiva è di 7 week end.

Coaching professionale

Questo corso è rivolto a quanti desiderano stimolare se stessi e gli altri a raggiungere i propri obiettivi nel tempo, con gradualità e nel rispetto di ogni singola individualità.

Il coaching è un'attività professionale che, stimolando le risorse presenti in ogni essere umano, facilita il raggiungimento degli obiettivi desiderati. E' una forma di consulenza che mira ad "allenare" se stessi, gli altri, i gruppi e le organizzazioni, per sviluppare strategie vincenti. La professione di coach non s'improvvisa: è una specifica formazione a renderla valida, etica e funzionale.

Allenare al cambiamento per noi significa stimolare alla conoscenza e all'acquisizione di nuove capacità e abilità, attraverso il sapere, il saper fare e il saper essere. Il modello teorico di riferimento del corso è integrato ad orientamento psicodinamico basato sul costruttivismo ed inclusivo delle conoscenze e competenze proprie delle neuroscienze.

Il corso professionale di coaching ha la particolarità di formare il professionista ai fondamenti di tre discipline accreditate nel campo dello sviluppo delle potenzialità umane: l'Analisi Transazionale di Eric Berne, la Programmazione Neuro Linguistica di Richard Bandler e John Grinder e la Comunicazione Strategica d Milton Erickson.

RICEVO IN

via Cavour, 26 a Udine

EMAIL

studio@raffaellasarcinelli.it


Contatti
studio@raffaellasarcinelli.it

Studio di psicologia e psicoterapia


Raffaella Sarcinelli



Albo Psicologi